Ortopedia Mancini
Via dei Savorelli, 3 00165 Roma 
Tel. +39 06 6373302

IL CASO: Recurvato ginocchio

 

Paziente: Uomo di Anni 87

Diagnosi: Deficit della deambulazione e disabilità motoria complessa. Pregresso intervento per instabilità vertebrale e stenosi del canale lombare associato a claudicatio neurogena. Pregresso intervento di artroprotesi di ginocchio SX.

Valutazione tecnica:

Il paziente presenta:

  • Importante recurvato di ginocchio a sx
  • Tendenza al varismo del ginocchio sx
  • Accorciamento funzionale che si evidenzia durante la deambulazione
  • Difficoltà nel sollevare avampiede sx
  • La cadenza del passo è lenta ed incerta
  • Il paziente utilizza per camminare una vecchia ginocchiera metallica e deambulatore.

Stato muscolare (valutazione secondo Janda) arto SX:

  • MEDIO GLUTEO: 3
  • QUADRICIPITE: 2
  • ISCHIO CRURALI: 3
  • TIBIALE ANTERIORE: 3
  • PERONIERI: 3
  • TRICIPITE SURALE: 4

Livello attivita:

Medio-Basso: il paziente passa la maggior parte del tempo in casa

Obiettivo terapeutico:

Limitare il recurvato di ginocchio al fine di mettere in sicurezza il paziente durante le varie fasi del passo (specialmente durante la fase di stance).

Soluzione Ortesica:

 


Dopo attenta valutazione abbiamo deciso di realizzare un tutore Kafo in fibra di carbonio in quanto questo ci permette di:

  • Instaurare uno stretto rapporto anatomico con la parte interessata, il tutore non ruota, non sale e non scende
  • Applicare le tre spinte in maniera corretta al fine di contenere il recurvato
  • Avere bracci di leva di lunghezza adeguata: più sono lunghi i bracci di leva minore sarà l’intensità della pressione esercitata in un unico punto e maggiore sarà l’efficacia del dispositivo.
  • Di arrivare a terra così da utilizzare come punto di contro-discesa il terreno ed il punto di contro-rotazione diventa la suoletta del tutore che solidarizza con la scarpa.

 

 

 

Per gestire il recurvato abbiamo utilizzato un’articolazione di ginocchio a cremagliera caratterizzata dalla possibilità di poter regolare lo stop posteriore. Abbiamo lasciato qualche grado di iperflessione di ginocchio per garantire sicurezza al paziente durante la deambulazione.

All’altezza della tibio-tarsica è stata utilizzata un’articolazione provvista di una molla che supporta e vicaria la dorsiflessione del piede.

 

Per completare il progetto abbiamo realizzato una calzatura su misura progettata con una campanatura esterna a sx per contrastare la tendenza alla supinazione del piede probabilmente condizionata dal varismo di ginocchio.

 


Ti è piaciuto l’articolo e vuoi porci delle domande? Commenta qui sotto!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments

BLOG Navigazione veloce

  • News
  • Ortopedia
  • Ortopedia e Sport
  • Video

IL CASO: Esiti di Poliomielite, trattamento ortesico

ORTOPEDIA MANCINI 21 Novembre 2024

IL CASO: Ginocchio Varo

ORTOPEDIA MANCINI 11 Ottobre 2024

IL CASO: Recurvato ginocchio

ORTOPEDIA MANCINI 25 Settembre 2024

Alluce Valgo, Prevenzione e Trattamento conservativo

ORTOPEDIA MANCINI 13 Giugno 2023

Poliomielite - Trattamento Ortesico

ORTOPEDIA MANCINI 24 Aprile 2023

Plantari Ortopedici

ORTOPEDIA MANCINI 6 Febbraio 2023

Tutore afo Dinamico con articolazione Regolabile

ORTOPEDIA MANCINI 28 Ottobre 2022

Soluzione ortesica per deficit del quadricipite

ORTOPEDIA MANCINI 26 Settembre 2022

Elettrostimolazione Funzionale

ORTOPEDIA MANCINI 14 Luglio 2022

Instabilità del ginocchio, soluzione ortesica nello sportivo

ORTOPEDIA MANCINI 15 Giugno 2022

Ortoprotesi per amputazioni parziali del piede e malformazioni

ORTOPEDIA MANCINI 14 Aprile 2022

Osteoartriti monocompartimentali, il trattamento ortesico

ORTOPEDIA MANCINI 28 Marzo 2022

Osteoporosi e crolli vertebrali, quali busti?

ORTOPEDIA MANCINI 2 Febbraio 2022

Turtle Brace

ORTOPEDIA MANCINI 14 Dicembre 2021

Concetti di cure integrate in riabilitazione- Il Gomito

ORTOPEDIA MANCINI 9 Dicembre 2021

Plantari ad efficienza articolare

ORTOPEDIA MANCINI 2 Novembre 2021

Concetti di cure integrate in riabilitazione- La Spalla

ORTOPEDIA MANCINI 22 Settembre 2021

STA.DI.AN, Stabilizzatore dinamico dell'anca

ORTOPEDIA MANCINI 13 Settembre 2021

IL PIEDE PIATTO/lasso in età pediatrica. Analisi del trattamento ortesico

ORTOPEDIA MANCINI 4 Agosto 2021

LE ORTESI TALIZZANTI, Il Talo-Elast

ORTOPEDIA MANCINI 6 Luglio 2021

Concetti di cure integrate in riabilitazione-Il tratto cervicale

ORTOPEDIA MANCINI 22 Giugno 2021

COME PROGETTARE UNA CALZATURA ortopedica SU MISURA

ORTOPEDIA MANCINI 16 Giugno 2021

Tecnopatie del ciclista: quali possono essere le patologie?

admin_km2xzqaf 25 Gennaio 2021

Busto Modulare Romano video

admin_km2xzqaf 21 Gennaio 2021

La Miopatia Mitocondriale

admin_km2xzqaf 18 Gennaio 2021

Deficit Dello SPI E Dello SPE

admin_km2xzqaf 18 Gennaio 2021