Paziente: Uomo di Anni 87
Diagnosi: Deficit della deambulazione e disabilità motoria complessa. Pregresso intervento per instabilità vertebrale e stenosi del canale lombare associato a claudicatio neurogena. Pregresso intervento di artroprotesi di ginocchio SX.
Valutazione tecnica:
Il paziente presenta:
- Importante recurvato di ginocchio a sx
- Tendenza al varismo del ginocchio sx
- Accorciamento funzionale che si evidenzia durante la deambulazione
- Difficoltà nel sollevare avampiede sx
- La cadenza del passo è lenta ed incerta
- Il paziente utilizza per camminare una vecchia ginocchiera metallica e deambulatore.
Stato muscolare (valutazione secondo Janda) arto SX:
- MEDIO GLUTEO: 3
- QUADRICIPITE: 2
- ISCHIO CRURALI: 3
- TIBIALE ANTERIORE: 3
- PERONIERI: 3
- TRICIPITE SURALE: 4
Livello attivita:
Medio-Basso: il paziente passa la maggior parte del tempo in casa
Obiettivo terapeutico:
Limitare il recurvato di ginocchio al fine di mettere in sicurezza il paziente durante le varie fasi del passo (specialmente durante la fase di stance).
Soluzione Ortesica:
Dopo attenta valutazione abbiamo deciso di realizzare un tutore Kafo in fibra di carbonio in quanto questo ci permette di:
- Instaurare uno stretto rapporto anatomico con la parte interessata, il tutore non ruota, non sale e non scende
- Applicare le tre spinte in maniera corretta al fine di contenere il recurvato
- Avere bracci di leva di lunghezza adeguata: più sono lunghi i bracci di leva minore sarà l’intensità della pressione esercitata in un unico punto e maggiore sarà l’efficacia del dispositivo.
- Di arrivare a terra così da utilizzare come punto di contro-discesa il terreno ed il punto di contro-rotazione diventa la suoletta del tutore che solidarizza con la scarpa.
Per gestire il recurvato abbiamo utilizzato un’articolazione di ginocchio a cremagliera caratterizzata dalla possibilità di poter regolare lo stop posteriore. Abbiamo lasciato qualche grado di iperflessione di ginocchio per garantire sicurezza al paziente durante la deambulazione.
All’altezza della tibio-tarsica è stata utilizzata un’articolazione provvista di una molla che supporta e vicaria la dorsiflessione del piede.
Per completare il progetto abbiamo realizzato una calzatura su misura progettata con una campanatura esterna a sx per contrastare la tendenza alla supinazione del piede probabilmente condizionata dal varismo di ginocchio.
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi porci delle domande? Commenta qui sotto!