Nei pazienti con esiti di Poliomielite, Distrofie muscolari, Emiplegie e Sclerosi multipla si possono spesso osservare importanti deficit del mm Quadricipite.
Tale deficit comporta rischi elevati di caduta durante la deambulazione, prodotti frequentemente da una flessione di ginocchio non controllata dal quadricipite.
STRATEGIE DI COMPENSO (Patomeccanica)
In questi casi l’obiettivo primario dei pazienti è quello di portare il centro articolare del ginocchio posteriormente rispetto al proprio baricentro.
Le strategie più comuni che si possono osservare:
- Iperestensione di ginocchio
- Antiversione del tronco
- Intra e/o extra rotazione del piede per evitare la flessione del ginocchio
- Inversione del ciclo del passo con appoggio prima avampodalico e dopo calcaneare
SOLUZIONE ORTESICA
Il progetto ortesico che proponiamo è un tutore KAFO (femoro-podalico) con articolazione monolaterale al ginocchio e se occorre anche alla caviglia. Il tutore necessita la realizzazione in fibra di carbonio per evitare momenti torsionali.
Requisiti per l’utilizzo
Per poter essere efficace è necessario che il paziente abbia un buon controllo residuo:
- estensori anca e/o leggera attività del quadricipite
- assenza di limitazioni articolari alla tibio-tarsica
Caratteristiche e funzionalità articolazione del ginocchio (NeuroMatic)
L’articolazione può essere usata in tre modalità differenti:
- Libera;
- Bloccata;
- Auto
Nella funzionalità AUTO l’articolazione permette, durante la deambulazione, di:
- Supportare il paziente durante la fase di Stance (ginocchio bloccato)
- Sbloccarsi durante la fase di Swing
Blocco
La flessione plantare del piede è attivata subito dopo che il tallone è appoggiato. In questo modo la staffa per piede modulare nell’articolazione è sottoposta a una pressione verso l’alto, attraverso la quale il cavo (collegamento meccanico tra l’articolazione tibiotarsica modulare e quella del ginocchio) viene spinto verso l’alto. Questo meccanismo fa ingranare il nottolino di arresto nella dentatura della corona dentata in modo da bloccare l’articolazione.
Articolazione Bloccata
Sblocco
L’estensione dorsale del piede inizia quando il piede è arretrato nel passo. La staffa per piede modulare viene premuta verso il terreno grazie alla forza elastica spingendo contemporaneamente il cavo verso il basso.
Subito dopo avere impresso un leggero momento di estensione, il nottolino di arresto dell’articolazione per ginocchio si abbassa per via della gravità e fuoriesce dalla dentatura della corona dentata; l’articolazione modulare acquista quindi movimento libero per la fase di slancio.
Articolazione Sbloccata
Vantaggi
Il paziente riesce a svolgere la fase di swing flettendo ginocchio senza dover mettere in campo alcuna strategia di compenso.
CODICI ISO:
06.12.12.051 Tutore coscia-gamba-piede
06.12.18.226 Contenitore per ginocchio
06.12.18.214 Rivestimento al sandalo
06.12.18.265 x 2 Articolazione al ginocchio
06.12.18.208 Armatura calcaneare
06.12.18.220 Piede rigido
06.12.18.217 Scarpetta di contenzione
06.12.18.232 Estetizzazione del polpaccio o coscia
06.12.18.202 x 2 Articolazione malleolare con limitat.
06.12.18.199 Lamina in carbonio (Riconducibile)
06.12.18.238 Rivestimento posteriore
06.12.18.328 Rivestimento delle due aste verticali
06.12.03.063 Plantare su calco
06.12.18.211 x 16 Riconducibile in quanto il tutore è realizzato interamente in fibra di carbonio
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi porci delle domande? Commenta qui sotto!