I plantari ad efficienza articolare sono dei plantari, studiati e progettati dall’ortopedia Mancini, per tutti quei casi in cui, ci troviamo di fronte a problematiche legate all’utilizzo delle metatarso falangee e/o a importanti e croniche metatarsalgie.
Tali problematiche inibiscono il regolare svolgimento della terza rocker.
LE ROCKER:
Le rocker sono le rotazioni che avvengono durante il ciclo del passo e possono essere divise in 3 momenti salienti:
- PRIMA ROCKER: la prima rotazione avviene attorno al calcagno quindi tra l’initial contact e la loading responce (accettazione del carico) ed è gestita dal muscolo tibiale anteriore che frena la caduta dell’avampiede contraendosi eccentricamente.
- SECONDA ROCKER: avanzamento della tibia sul calcagno (dalla early mid stance alla terminal mid stance) ed è gestita dal tricipite della sura che con una contrazione eccentrica assorbe energia per frenare l’avanzamento della tibia.
- TERZA ROCKER: rotazione attorno alle metatarso-falangee che è preparatoria per la fase di swing. Il muscolo deputato è il gastrocnemio che agisce con una contrazione concentrica.
Quali sono le patologie che possono inibire lo svolgersi della TERZA ROCKER?
- Metatarsalgia: sensazione dolorosa, di natura infiammatoria, localizzata a livello dell’avampiede, esattamente in corrispondenza delle ossa metatarsali.
- Alluce rigido: si presenta clinicamente con una esostosi superiore alla testa del 1° metatarso ed a volte con una falange distale iper-estesa. Biomeccanicamente e’ caratterizzato da una risalita della testa del primo metatarso rispetto alla falange prossimale, questo implica un’articolarità ridotta soprattutto nell’estensione dorsale.
- Artite reumatoide: malattia cronica infiammatoria, che colpisce progressivamente le cartilagini articolari, in particolare di piedi e mani.
- Deformità avampodaliche: es. alluce valgo, dita a martello che spesso producono una lussazione delle metatarso falangee
- Rigidità articolari iatrogene
Questo ci permette di: bypassare la sollecitazione delle metatarso-falangee (con conseguente riduzione della sintomatologia antalgica), ripristinare in buona parte il corretto svolgimento della terza rocker e sollecitare il paziente all’utilizzo del muscolo tricipite.
Il supporto verrà realizzato in fibra di carbonio o fibra di vetro su calco.
Talle materiale ci consente di ridurre al massimo l’ingombro e ci garantisce leggerezza e rigidità per una corretta “ingessatura” delle metatarso-falangee.
Per l’utilizzo di tale plantare si consigliano calzature idonee, meglio se caratterizzate comunque da un fondo non troppo flessibile sull’avampiede.
CODICI ISO:
– 06.12.03.051 Plantari su calco in gesso modellato in fibra ad alta resistenza
– 06.12.03.103 Rivestimento