Per chi fa sport, sia a livello agonistico che professionale, è importante valutare la propria performance sportiva per capire quali sono i punti deboli. Questo ci permette, non solo di migliorare la nostra resa, ma soprattutto aiuta il benessere fisico. Uno dei test che svolgiamo presso Mancini Performance (lo studio-laboratorio situato presso il Forum Sport Center di Roma) è proprio il Test Baropodometrico che permette di studiare la qualità dell’appoggio del piede.
PERCHÉ È IMPORTANTE IL TEST BAROPODOMETRICO?
Grazie ad esso valutiamo la pressione che il piede esercita su una superficie di appoggio e il modo in cui si cammina per scoprire eventuali problemi di deambulazione o patologie.
COME SI ESEGUE IL TEST BAROPODOMETRICO?
Il paziente viene fatto salire su un tapis roulant sensibile alla pressione e collegato ad un computer. Sul monitor appariranno gli appoggi del piede che potranno essere esaminati dello specialista.
Il test si compone di due fasi.
1. Durante la prima fase si esegue un’analisi statica. Il paziente è immobile con lo sguardo in avanti. Sul monitor appariranno diverse aree di maggiore o minore carico del piede che consentono di valutare eventuali difetti di appoggio, l’analisi dei baricentri, la percentuale di carico sia anteriore che posteriore.
2. La seconda fase del Test Baropodometrico invece è dinamica e si svolge chiedendo al paziente di camminare sul tappeto avanti e indietro. Durante il movimento del piede l’esaminatore studierà i tempi di carico, la modalità di appoggio e come si sposta il peso del corpo sui piedi.
COSA PUÒ RISULTARE DAL TEST BAROPODOMETRICO?
Grazie a questo test possiamo valutare l’intera biomeccanica posturale e locomotoria, quindi descrivere la morfologia del piede e le sue possibili disfunzioni statiche e dinamiche.
Possono essere individuate specifiche patologie del piede in grado di causare un problema ad altre parti del corpo. Alcune patologie che si individuano sono ad esempio quelle a carico dell’apparato muscolo scheletrico (come il piede piatto o cavo), malattie correlate al diabete, al sistema vascolare ecc. Il test baropometrico evidenzia anche come l’aumento del peso corporeo possa influenzare la funzionalità corretta del piede, causando problemi anche gravi alla deambulazione.